giovedì, marzo 31, 2016

Conservare la propria identità















Ognuno di noi nasce con una vocazione e dobbiamo crescere
 per capirne il significato. E quando lo troviamo il Destino 
giunge affinché possiamo godere di una nuova
 possibilità: quella di rimetterci in gioco. Tutto è segno.




martedì, marzo 29, 2016

Sempre sull'etica e la morale


 
 
 
 




Il debito incolmabile che noi abbiamo con il cristianesimo, si traduce spesso in un attacco verso una madre che nel tempo è diventata matrigna. Ancora oggi, ci dibattiamo all'interno di parole il cui senso dovrebbe essere chiaro e preciso, nitido e puntuale come una vetta di ghiaccio, visibile a tutti. E invece , per non pagare questo maledetto debito , ci trasciniamo dietro , come un figlio ancora non prodigo, un ritorno impossibile. Gli uomini, sono uomini dappertutto , capaci di far diventare male il bene e bene il male. La potenza umana non è nella creazione, ma nella semplice e condiscendente trasformazione delle cose.
Parliamo del debito da pagare.
Buona parte di ciò che è stato prodotto in occidente è opera di una trasformazione silenziosa, che ha una sovrana matrice. Che ci piaccia o no, le nostre radici affondano nel cristianesimo, la concezione dello stato, la comunità, la nascita dell'individuo, la differenza tra soggetto, individuo, persona, la solidarietà, l'individuo unico ma non identico, la necessità del ricorso al dogma, la volontà e la colpa, la responsabilità non delle azioni (come per i greci) non degli effetti (come per i popoli orientali) ma la responsabilità dello spirito che agisce, sono il prodotto di questo inestirpabile legame, la divisione tra materia e spirito, il diritto che assume il volto dell'individualità e dell'universalità, sono gli immensi debiti che ancora scontiamo, perché abbiamo dimenticato di averli accuratamente accolti e trasformati. L'uomo occidentale non può essere spiegato senza ricorrere all'imago dei, nessuno di noi credente o non credente, si è allontanato di un passo da tale punto di partenza.
Dove si può andare ,dopo aver pagato il tributo del riconoscimento?
La trasformazione, pur non producendo la rottura, che l'identità non si può rompere neanche se si volesse cambiare maschera alla vita, può portarci altrove, l'etica nasce dove finisce la morale degli "iddii" . L'etica ,come viaggio difficile della relazione nel mondo, impone l'abbandono del dogma e della fede. Ha ragione chi dice che la morale appare una ed universale perché una ed universale è la coscienza di ogni singolo uomo. Ma la coscienza è insufficiente se non è accompagnata da un dio che ne traccia la rotta. Così, pagato il tributo della riconoscenza, si può andare, fissando in ogni passo una nuova relazione. Tanto la morale è fatto dato, tanto l'etica appare paesaggio da costruire.
 
 



lunedì, marzo 28, 2016

L'etica e la morale diventano optional








Fa pensare che, soprattutto ultimamente, il laicismo si appropri dell'etica (ma non solo)
ebraicocristiana. Succede che ci si limiti solo a nascondere quel che porterebbe a identificare e forse nel bene, ma anche no...Credo comunque che questi passaggi potrebbero fermarsi nel misero anonimato


domenica, marzo 27, 2016

Il ritorno al Padre

 
 
 

 
 
 
 
Senza la dimensione del rapporto col destino  l'uomo perde tutta la sua dignità. 

E l'alternativa in cui cade è molto semplice e terribile:  da una parte, la

meschinizzazione di sé, il nichilismo (il fare quel che pare e piace): tutto è

uguale,  perché nulla vale; dall'altra, apparentemente in contraddizione  con la

prima, una presunzione senza limite: il tentativo  di distruzione o di

sostituzione del rapporto con il Mistero.  E' come se l'uomo fosse

continuamente  fuori di sé, nel senso propriamente paranoico o psicotico del

termine: non riesce a unificare,  a incollare una dopo l'altra le cose che fa.
 
 


mercoledì, marzo 23, 2016

L'ombra del peccato





Un mio problema è che nelle giornate invernali molto fredde temo che uscendo possa ammalarmi. Non ho paura della malattia ma il problema è che vivo solo e penso che se ho febbre devo stare a letto, e chi viene ad aiutarmi? Mia sorella e mio fratello sono anziani, hanno molti anni più di me e non possono farlo, mia figlia Lisa vive a Brescia e il maschietto Giuseppe lavora a Padova. Torna a Pescara la domenica e vado a pranzare a casa sua. Ti ringrazio per aver risposto alla mia riflessione. Mi piacerebbe ascoltarne altre.
Dopo una confessione il prete mi ha abbracciato, mi ha detto che se lo chiamo viene a casa mia per la Comunione. Ho preso tanto coraggio da questo prete che sto risolvendo il problema. Ci sono, Cettina, preti che hanno la fede, cioè il dono come hai scritto tu.


lunedì, marzo 21, 2016

Quando la fede diventa proposta agli altri



Senza aver prima conosciuto e amato il Signore le nostre parole sono solo parole inutili.

venerdì, marzo 18, 2016

Gesù nel deserto




 La vita di Gesù è l'esempio di cosa possa fare un uomo con una fede immensa. Ci sia di monito. Con dobbiamo svicolare con il fatto che la carne è debole.



lunedì, marzo 14, 2016

L'Umanesimo integrale



L’Umanesimo integrale è l'espressione critica e compiuta della coscienza che la persona ha della totalità del proprio essere.
Di questa totalità vivente la dimensione comunitaria è un elemento essenziale. La comunità dunque è un fattore della persona, non è un'organizzazione né un assembramento né tanto meno un collettivo che si sostituisce alla persona. E' questo, del resto, anche il senso vero del personalismo comunitario di Mounier e di Maritain, troppe volte distorto o nel senso di un deleterio individualismo o in quello di una sottolineatura esasperata del collettivo. La communio, invece, avviene sempre a partire dalla ontologia della persona


sabato, marzo 12, 2016

Il formalismo toglie lo stupore all'avvenimento

 
 
 
 


 
 

 
La dimenticanza di Cristo è un fenomeno grave. E' incredibile che Incarnazione, Morte e Risurrezione non costituiscano un avvenimento straordinario.


venerdì, marzo 11, 2016

Qualcosa che resta nella tua vita

 
 



 
 
 

La cosa più impressionante della mia vita è stata vedere il buco dove fu piantata la croce, il luogo in cui Cristo è morto, dove Cristo ha agonizzato. Vedendo questo posto, immaginando l'incomprensione e il non riconoscimento di tutta la folla che stava a guardare, si capisce che dev'essere una cosa terribile e grande il male del mondo se Dio ha accettato un sacrificio così, una morte del genere.
Quello che ci si porta via da quei luoghi è il desiderio, lo struggimento, che la gente si accorga di quanto è accaduto. E invece quello che è accaduto sembra sia oggi possibile cancellarlo così come si cancella con un piede una lettera sulla sabbia.
Oggi tutto il resto, la politica, l'economia, etc., sembra più grande e più importante di questo avvenimento così facilmente e a buon mercato identificabile con una fiaba.
Ma la concretezza di quell'avvenimento è così umana che non si può tornare dalla Palestina col dubbio che il cristianesimo sia una favola.
Mettersi nelle condizioni naturali, logistiche, in cui Cristo si è venuto a trovare: il paesaggio che ha visto, le rocce che ha calpestato, le distanze che ha camminato.
Tutto collabora e costringe a capire la verità di quello che è accaduto.
 
 


giovedì, marzo 10, 2016

Le emozioni passano i sentimenti durano




Dunque siamo condannati a vivere relazioni brevi o all'infedeltà...
"Nessuno è "condannato". Di fronte a diverse possibilità sta a noi scegliere. Alcune scelte sono più facili e altre più rischiose. Quelle apparentemente meno impegnative sono più semplici rispetto a quelle che richiedono sforzo e sacrificio".

Eppure lei ha vissuto un amore duraturo, quello con sua moglie Janina, scomparsa due anni fa.
"L'amore non è un oggetto preconfezionato e pronto per l'uso. È affidato alle nostre cure, ha bisogno di un impegno costante, di essere ri-generato, ri-creato e resuscitato ogni giorno. Mi creda, l'amore ripaga quest'attenzione meravigliosamente. Per quanto mi riguarda (e spero sia stato così anche per Janina) posso dirle: come il vino, il sapore del nostro amore è migliorato negli anni".
Il pensiero di Zygmunt Bauman.


martedì, marzo 08, 2016

Questa è la festa delle donne

 









Non si smentisce oggi il fenomeno della violenza sulle donne, anzi il numero di casi di violenza si presenta del tutto allarmante; i dati diffusi dal Telefono Rosa segnalano 124 femminicidi nel 2012 e 128 nel 2013 e indicano come autori il marito nel 48% dei casi, l’ex partner nel 23% o il convivente nel 12%. Queste cifre non sembrano appartenere ad una società moderna ed evoluta, infatti nella nostra società la relazione tra uomo e donna appare bloccata soprattutto a causa di una inadeguata evoluzione culturale del genere maschile.
Gli esseri umani sono stati protagonisti di notevoli cambiamenti, alcuni anche incisivi sul piano dei comportamenti e dell’educazione in generale. Questi cambiamenti, però, oltre che influire sul grado di civiltà e andare a costruire un determinato sistema di valori, si sono arrestati dinnanzi ad alcuni pregiudizi e stereotipi, relativi in particolare ai ruoli di donne e uomini, all’immagine del femminile e del maschile, alla visione del potere da parte dell’umanità maschile, peraltro ancora largamente condivisa da una società connivente con il peggiore maschilismo. Il permanere di questo immaginario ha reso complesso il problema della violenza contro il genere femminile. Il maschio, ancora oggi, si sente autorizzato ad affermare la propria superiorità con atti di dominio che recano il segno di una vera e propria revanche maschile contro la libertà delle donne.
Su queste tematiche e sulla complessità della problematica, l’OGEPO – Osservatorio interdipartimentale per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità dell’Università degli studi di Salerno – ha promosso un ciclo di lezioni seminariali in un arco di tempo piuttosto lungo, dal 13 novembre 2013 al 18 dicembre 2013, a ridosso del 25 Novembre (data che l’ONU ha dichiarato Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne). Il seminario, denominato La violenza spiegata ha coinvolto esperte/i, studiose/i e soprattutto studenti e studentesse uniti nel comune interesse all’argomento. Si sono svolte lezioni con una chiave di lettura interdisciplinare: dall’arte alla musica, alla storia, all’antropologia, alla sociologia, alla filosofia, alla psicologia. Ciò ha consentito di declinare il tema della violenza sulle donne all’interno dei vari percorsi disciplinari e di integrarlo nei programmi curricolari.





lunedì, marzo 07, 2016

Dentro l'esperienza di Cristo

 
 
 


 
 
 

L'esperienza viva di Cristo e della nostra unità è il luogo della speranza, perciò dell'origine del gusto della vita e del fiorire possibile della gioia, che non è costretta a dimenticare o a rinnegare nulla per affermarsi. E' il luogo del recupero di una sete di cambiamento della propria vita, del desiderio che la propria vita sia coerente, muti in forza di quello che essa è al fondo, sia più degna della realtà che ha addosso. Dentro l'esperienza di Cristo e della nostra unità vive la passione del cambiamento della propria vita. Ed è il contrario del moralismo. Non una legge cui essere adeguati, ma un amore a cui aderire. Una presenza da seguire sempre di più con tutto se stessi, un fatto dentro il quale realmente naufragare. Chiunque ha questa speranza in Lui, purifica se stesso, come Egli è puro.
Il desiderio del cambiamento di sé, pacato, equilibrato, e nello stesso tempo appassionato, diventa allora una realtà quotidiana, senza ombra di pietismo o moralismo. Un amore della verità del proprio essere, un desiderio bello e scomodo come una sete.



sabato, marzo 05, 2016

Una guarigione per sempre

 
 









Se i discepoli di Giovanni Battista "digiunano", quelli
di Gesù invece poiché sono "invitati a nozze" mangiano
e bevono suscitando meraviglia e malanimo nei farisei.
L'accusa cade poi su Gesù stesso: "E' venuto il
Figlio dell'uomo che mangia e beve ed è amico dei pubblicani
e dei peccatori" (Mt 11,19).
I banchetti di Gesù con i peccatori rappresentano la celebrazione
di un dramma la cui profondità è abissale. Coloro che Lo
disprezzano, da un lato non comprendono la sua missione,
infatti sono i malati che hanno bisogno del medico
e non i sani, dall'altro la comprendono anche
troppo bene. Davvero Cristo si lascia contaminare
 dai peccatori perché il Padre vuole che
 la loro guarigione sia
frutto della totale assimilazione alla abiezione
dei "maledetti".
Questo mangiare e bere che secondo i farisei
contaminava Gesù era solo obbedienza al Padre che
stava per offrire eucaristicamente il Figlio, affinché i peccatori
lo consumassero in sacrificio.
 


venerdì, marzo 04, 2016

Diventeranno genitore uno e due

 
 
 





 

L'uomo è un essere strutturalmente aperto, definito dal compito inesauribile di "divenire ciò che è", come diceva Nietzsche.
Rispetto a tutti gli altri essere viventi ha una caratteristica del tutto particolare: ha bisogno per la propria formazione di una "educazione" eccezionalmente lunga. Mentre gli animali, in tempo breve, sono in grado di attuare autonomamente mente tutti
i comportamenti di cui geneticamente dispongono, per l'uomo vi è la necessità di una lunga traiettoria educativa,
La stabilità nella relazione generativo-educativa
è richiesta dalle caratteristiche stesse dell'itinerario di sviluppo della vita umana personale.
Tale processo non implica solo la diade madre-bambino, bensì anche la figura maschile-paterna.
L'emergenza dell'identità del soggetto umano ha un essenziale bisogno di avvalersi di differenza, complementarietà e chiarezza delle figure e dei ruoli rappresentati dall'uomo e dalla donna.